Vai ai contenuti

Dario Barbieri - FISB-HOF

Commissione
Salta menù
Italiana
Salta menù

Dario Barbieri

ATLETI
     
Atleta Dario BARBIERI Nato a Milano
Club in cui ha militato:
Piraña. Milano, Cobra 1963 Milano, Carpano Punt & Mes, Corvetto, Cobra 1963 Milano.
Palmarès
Campionato Italiano di: Squadra: 1971 1973 1979 - Tris: 1972 1974 1975 - Doppio: 1972 1976 - Singolo: 1969 1973 1974 1975 1976 1977 1978 - Coppa Italia: 1973 1979 - World Cup: 1969 1977
Convocazioni in Maglia Azzurra - Nazionale 11
World Men Championships 1971 Squadra 3^ Milwaukee
European Cup Teams 1976  Squadra Campione d'Europa 1^ Amsterdam
Note
Il "Sire", come gli amici lo avevano definito per la sua compostezza prima ancora che per i suoi risultati, era nato a Milano. Inizia a giocare a 27 anni nel Centro Bowling Corvetto con l'Associazione Sportiva Piraña Milano, grazie ad Agos Vitali, Presidente dell'associazione, che avendolo visto sulle piste decise di regalargli bocce, scarpe e borsa per legarlo a mondo del bowling. E di fatto nel mondo del bowling Barbieri entrò a far parte da grande protagonista, affiancandosi ad altri atleti di grande livello, Ha giocato spesso anche in tornei di oltre confine con il club di Angelo Fucarino, il Corvetto, nel quale ha militato dopo aver fatto parte dei Piraña e poi dei Cobra di Milano, passando dopo l'esperienza del Corvetto al Carpano Punt & Mes di Torino. Novelletto, Braghieri, Cangemi presi a modello in un primo tempo e poi, via via, superati nei risultati.
Dario Barbieri resta l'atleta italiano più blasonato, non solo per i 7 titoli italiani di singolo di categoria "A", di cui 5 vinti consecutivamente, ma anche per le affermazioni nelle manifestazioni di squadra doppio, tris e squadra e per i successi internazionali. Vittorie importanti al Città di Milano, al Città di Torino e  al Città di Cinisello, tornei a squadra importanti in quegli anni, ma soprattutto memorabile resta la conquista della medaglia di bronzo al Campionato del Mondo con la squadra nazionale. Ha giocato spesso anche in tornei di oltre confine con il club di Angelo Fucarino, il Corvetto, nel quale ha militato dopo aver fatto parte dei Piranha e poi dei Cobra di Milano, passando dopo l'esperienza del Corvetto al Carpano di Torino, team che annoverava fra le sue fila atleti del calibro di Caffaratti, Sorba, Monti e Carravieri, per poi terminare la sua carriera agonistica nel club del "Capo" Vittorio Novelletto fra i Cobra di Milano. Sire grazie per le tantissime vittorie e per la tua presenza nel nostro mondo!!! Grazie.
Record Personali
1977 Parigi. Il più indimenticabile 300 fu senz'altro quello effettuato dal "Sire" Dario Barbieri team Cobra, durante l'Internazionale di Parigi del 1977. Vi garantisco che conosco giocatrici francesi ancora innamorate del bel Dario a quel ricordo!

Anno
Specialità
Anno
Specialità
Anno
Specialità
69/70
Singolo
71/72
Doppio
71/72
Squadra
73/74
Singolo
76/77
Doppio
73/74
Squadra
74/75
Singolo


79/80
Squadra
75/76
Singolo
71/72
Tris

76/77
Singolo
74/75
Tris
73/74
Coppa Italia
77/78
Singolo
75/76
Tris
79/80
Coppa Italia
79/80
Singolo



Record di 12 partite 5041 birilli Doppio (03/04/72) Oreggia- Barbieri
Record di 12 partite 7604 Squadra (00/00/1969) Monga Fucarino Buonomo Barbieri Toti
Trecento Ufficiale a Parigi 1977
Fisb-HOF
Federazione Italiana Sport Biliardo & Bowling

Via Francesco Antolisei, 6
00173 ROMA

Salta menù
Torna ai contenuti