Meo Caffaratti
ATLETI

Atleta Bartolomeo detto "Meo" CAFFARATTI Nato a Torino
Club in cui ha militato:
Tavella, Cobra 1963 Milano, New Star Torino
Palmarès
Campionato Italiano di: Squadra: 1972 1979 1988 - Tris: 1975 - Doppio: 1971 1976 1983 - Singolo: 1978 1979 - Coppa Italia: 1991 - World Cup: 1981
Convocazioni in Maglia Azzurra: Nazionale 15
European Cup Teams 1976 Squadra Campione d'Europa 1^ Amsterdam (Olanda)
European Cup Teams 1980 Squadra 2^ Roma (Italia)
European Champions Cup 1980 Singolo:1^ Campione d'Europa Francoforte (Germania)
European Championship Men 1981 Tris 3^ Francoforte (Germania)
Note
Con lui se ne va un altro pezzo della storia del nostro sport ma il suo ricordo non conoscerà il tramonto. Si iscrive nell’A.S. Tavella nel ’69.
Al suo primo campionato, e poi nella Carpano.Dal ’75 all’80 milita nei Cobra di Milano, oltre alla casacca del club, indosserà per 10 anni circa la maglietta della Nazionale, fino al 1986.
Dagli anni ’80 milita nei New Star.
Alla domanda “Quanti 300 ufficiali hai fatto?” Senza battere ciglio mi risponde “Nessuno, non è con i 300 che si vincono i tornei ma, con la somma dei birilli realizzata, superiore al tuo avversario. Campione Italiano di Singolo, Campione Italiano di Doppio (Con Monti), Campione d'Europa a Francoforte e Campione del Mondo a Vienna.
Vincere per gli altri e molto più difficile che vincere per se stessi. Un fardello che pesa: eesponsabilità verso gli sportivi, verso la Federazione che ti ha scelto, verso il Paese che rappresenti. Una delega che puoi onorare rispondendo con la vittoria. Caffaratti, con il suo carattere introverso, è uomo che sente queste tremende responsabilità, soffrendp di ogni pena e di ogni tensione.